4.9 dicembre
Gitiesse Artisti Riuniti
in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi
LUCIA POLI MILENA VUKOTIC
con MARILÙ PRATI
SORELLE MATERASSI
libero adattamento di Ugo Chiti
dal romanzo di Aldo Palazzeschi
regia GEPPY GLEIJESES
con Gabriele Anagni Sandra Garuglieri
Gian Luca Mandarini Roberta Lucca
scene Roberto Crea
costumi Ilaria Salgarella Clara Gonzalez Liz Ccahua
coordinate da Andrea Viotti
(Accademia Costume&Moda, Roma - 1964)
luci Gigi Ascione
musiche Mario Incudine
Lo spettacolo ha una durata di 1 ora e 40 minuti, atto unico

Il capolavoro di Aldo Palazzeschi che, in questa versione teatrale, si presenta al pubblico come una delle più belle “novità italiane” degli ultimi anni.
La vicenda è quella di tre sorelle, Teresa e Carolina, abili ricamatrici di biancheria per l’aristocrazia fiorentina e Giselda, ripudiata dal marito. Ad invecchiare con loro, la fedele domestica Niobe, dal popolaresco ottimismo.
Tutto sembra scorrere in un’esistenza monotona e priva di sussulti fin quando Remo, il giovane figlio di una quarta sorella defunta, irrompe nella loro vita. Bello e pieno di vita, il nipote capisce subito di essere l’oggetto di una predilezione venata di inconsapevole sensualità e approfitta della situazione ottenendo immediata soddisfazione a tutti i suoi desideri. Il sereno benessere della vita familiare comincia ad incrinarsi: le pretese incessanti di Remo costringono le zie a spendere più di quanto guadagnino e a vendere la casa e i terreni ereditati dal padre.
Un finale che non sfocia nel dramma apparentemente inevitabile. L’autore, giocoso e nichilista allo stesso tempo, conclude la vicenda con un gioco delizioso e sottilmente crudele, dove Teresa e Carolina accettano di lavorare per la piccola borghesia di Coverciano, mentre rovistano tra le foto dell’atletico nipote in costume semiadamitico.