Quello che non ho

28 febbraio.5 marzo

Un affresco teatrale che si interroga sulla nostra epoca.

Quello che non ho

Quello che non ho è un affresco teatrale che si interroga sulla nostra epoca. Lo fa raccontando storie emblematiche, anche in chiave satirica, che mettono a nudo le contraddizioni della nostra società globalizzata, dove continua ad esserci sviluppo senza progresso. Lo spettacolo si ispira a due giganti del nostro recente passato, Pier Paolo Pasolini e Fabrizio De Andrè, portando in scena il sentimento di indignazione civile del primo e le “anime salve” del secondo. Idealmente dallo spettacolo emerge un dialogo, etico e politico, tra le narrazioni dell’Italia e del mondo lasciateci in eredità da due artisti lontani tra loro ma curiosamente spesso in assonanza.

Siamo di fronte a un anomalo, reinventato esempio di teatro canzone che, traendo linfa dalla visione del mondo e dalla poetica di Pasolini e De Andrè, prova a raccontare l’oggi. Un tempo nuovo e in parte inesplorato in cerca di idee e ideali.

Comments are closed.

Solo la mail è obbligatoria, ma maggiori informazioni possono aiutarci ad offrire un servizio più adatto a te.

Buone vacanze dal Teatro Quirino!
Gli uffici e la biglietteria torneranno in attività da lunedì 25 agosto.


La Campagna Abbonamenti continua online su https://teatroquirino.vivaticket.it

Elektrikçi şişli elektrikçi ataşehir elektrikçi ümraniye su tesisat tamircisi