IL PIACERE DELL’ONESTA

28 ottobre . 9 novembre

Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello rappresenta uno dei testi più rappresentativi del grande drammaturgo siciliano.

IL PIACERE DELL'ONESTA

Note di regia
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello rappresenta uno dei testi più rappresentativi del grande drammaturgo siciliano. La compagnia teatrale “ABC” porta in scena una grande produzione con uno degli attori più importanti della Sicilia, il Maestro Pippo Pattavina, un interprete poliedrico e di grande levatura artistica. Il cast è completato da una meravigliosa compagnia di attori che hanno già rappresentato più volte il repertorio pirandelliano.

Questo spettacolo è un’occasione unica per scoprire la profondità e la complessità dell’opera di

Pirandello, che esplora i temi dell’identità, della verità e della menzogna. Il piacere dell’onestà è un testo che mette in discussione le convenzioni sociali e le ipocrisie della società borghese, proponendo una riflessione profonda sulla natura umana.

La regia e l’interpretazione del Maestro Pippo Pattavina e della compagnia di attori promettono di portare in scena un allestimento emozionante e coinvolgente, capace di far emergere tutta la potenza e la complessità dell’opera di Pirandello. Questo spettacolo è un evento culturale importante, che offre al pubblico l’opportunità di confrontarsi con un classico del teatro italiano e di scoprire nuove prospettive sulla condizione umana.

Inoltre, la scelta di rappresentare Il piacere dell’onestà assume un particolare significato culturale nel contesto attuale, dove la verità e l’onestà sembrano essere valori sempre più rari. Lo spettacolo invita a riflettere sull’importanza di questi valori e sulla necessità di ritrovare un senso di autenticità e di trasparenza nella nostra società.

 

Comments are closed.

Solo la mail è obbligatoria, ma maggiori informazioni possono aiutarci ad offrire un servizio più adatto a te.

Elektrikçi şişli elektrikçi ataşehir elektrikçi ümraniye su tesisat tamircisi