
Un pianoforte animato da un fantasma che suona Chopin, un pianoforte femmina che partorisce cuccioli di pianofortini e, ancora, un vecchio pianoforte glorioso che interpreta da solo il suo ultimo concerto: lo spettacolo “La Pianessa – Omaggio ad Alberto Savinio” è un tributo al genio multiforme del raffinatissimo scrittore, pittore nonché audace compositore Alberto Savinio (Atene 1891 – Roma 1952).
Lucia Poli narra le vicende tragicomiche di curiosi personaggi che ruotano attorno al protagonismo del pianoforte e aggiunge il bellissimo profilo biografico di Isadora Duncan, che vive tra danza e musica.
Il pianista Marco Scolastra accompagna o intervalla le parole dell’attrice con musiche dello stesso Savinio e di autori da lui citati: Mozart, Kullak, Paderewski, Chopin; ma anche di altri musicisti quali Rossini, De Crescenzo, Satie e Cage, scelti come raccordo drammaturgico.
La selezione dei testi si avvale della consulenza del professor Alessandro Tinterri e la drammaturgia dello spettacolo è di Lucia Poli.