
Narrazione e musica, tanghi e musica popolare, riti arcaici e onirica contemporaneità si fondono in “Tango Macondo”, nuova produzione del Teatro Stabile di Bolzano che racconta la storia di Matoforu, un “venditore di metafore” sardo e del suo amore grande, Anzelina Bisocciu, la sua cantatrice. La musica di composta da Paolo Fresu ed eseguita dal vivo assieme a Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca, si fonde con parole e danza. Un viaggio “ai confini tra il delirio e la geografia” che dalla Sardegna, arriva a incrociare Macondo, il paese immaginario nato dall’universo onirico e mitico di Gabriel García Márquez con tutto il suo bagaglio di visioni e prodigi.