Prossimamente...

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

17/10/2023 – 29/10/2023    
Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, “La coscienza di Zeno” celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione.
L'ispettore generale

L'ispettore generale

31/10/2023 – 05/11/2023    
“L’ispettore generale” è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso riso e comicità la burocrazia corrotta della Russia zarista e l’ingiustizia e il sopruso che dominano l’esistenza.
Oggi sposi... sentite condoglianze

Oggi sposi… sentite condoglianze

07/11/2023 – 12/11/2023    
Una storia d’amore unica come tante.

2023 2024

La nuova stagione ti aspetta con tante novità e nomi eccellenti.

Biglietteria

Novità

Ultimi aggiornamenti dal Teatro Quirino Vittorio Gassman

SVEVO

SVEVO di e con Mauro Covacich a cura di Franco Peròproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Mauro Covacich tiene una lezione raffinata ed appassionante in cui gli spettatori, –...

Read More

GRAZIE dal Teatro Quirino

Il Teatro Quirino è lieto di ringraziare tutto il Pubblico che ci ha sostenuto in questo nuovo corso, seguendo calorosamente la nostra stagione e senza mai farci mancare una partecipazione...

Read More

IMMANUEL CASTO + ROMINA FALCONI in INSEGNAMI LA VITA – Tour

COMUNICATO STAMPABarley Arts e Freak&Chicpresentano IMMANUEL CASTO + ROMINA FALCONI INSEGNAMI LA VITA – Tour Teatrale con Ensemble da CameraDopo il club tour appena concluso con 5 concerti sold...

Read More

Il Qurino in un click

Connettiti con noi!
Resta sempre aggiornato con whatsapp e la nostra App disponibile gratuitamente.

Comedian kitchen&cafè

Lo spazio food del Teatro Quirino, è nuovamente aperto.

Affitta la sala. Il tuo evento al Quirino

Da oggi puoi affittare il teatro per il tuo evento. Clicca per maggiori informazioni.

Campagna
abbonamenti

l Teatro Quirino Vittorio Gassman è una realtà storica d’eccellenza nel panorama teatrale capitolino.

La costruzione del Teatro Quirino risale al 1871 e fu voluta dal Principe Maffeo Sciarra, all’interno della sua proprietà nei pressi di Fontana di Trevi, per supplire alla mancanza di luoghi di spettacolo nella zona centrale ad est del Corso.

Scopri la nostra storia…

Acquista online! biglietti e abbonamenti sempre ridotti

Solo la mail è obbligatoria, ma maggiori informazioni possono aiutarci ad offrire un servizio più adatto a te.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ANNO ACCADEMICO 2023/2024 DELLA SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA
“OFFICINE QUIRINO”

Elektrikçi şişli elektrikçi ataşehir elektrikçi ümraniye su tesisat tamircisi