1 settembre 2021 - 22 settembre 2021
Il mito di Aretusa

24 settembre 2021 - 3 ottobre 2021
Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa

Teatro Biondo
Gitiesse Artisti Riuniti
Nordisk Teaterlaboratorium
presentano
EUGENIO BARBA
LORENZO GLEIJESES
JULIA VARLEY
UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GRAGORIO SAMSA
regia e drammaturgia Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley
con Lorenzo Gleijeses
musiche originali e partiture luminose Mirto Baliani
oggetti coreografici Michele Di Stefano
consulenza drammaturgica Chiara Lagani
scene Roberto Crea
voci off Eugenio Barba, Geppy Gleijeses, Maria Alberta Navello, Julia Varley
5.10 ottobre 2021
Tutto sua madre

GIANLUCA FERRATO
TUTTO SUA MADRE
tratto da “Les garçons et Guillaume, à table!”
di Guillaume Gallienne
traduzione dal francese Anna D’Elia
adattamento drammaturgico Tobia Rossi
scene Yasmin Pochat
costumi Agostino Porchietto
light designer Marco Boccalero
12.13.14 ottobre
Letizia va alla guerra

Gitiesse Artisti Riuniti
AGNESE FALLONGO
TIZIANO CAPUTO
LETIZIA VA ALLA GUERRA
la suora, la sposa e la puttana
di Agnese Fallongo
ideazione e regia ADRIANO EVANGELISTI
arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo
15.16 ottobre
Maradona concerto

Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
MARADONA CONCERTO
con
CLAUDIO DI PALMA
DANILO REA al pianoforte
testi di Ruggero Cappuccio, Roberto De Simone, Benedetta Palmieri
impianto scenico Luigi Ferrigno
regia CLAUDIO DI PALMA
19.20.21 ottobre
Il muro trasparente

Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
in coproduzione con
Teatro Stabile di Verona
presentano
PAOLO VALERIO
IL MURO TRASPARENTE
delirio di un tennista sentimentale
a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e Paolo Valerio
scena Antonio Panzuto
progetto fonico Nicola Fasoli
fonica Carlo Turetta, Borut Vidau
disegno luci Marco Spagnolli
luci Davide Comuzzi, Alessandro Macorigh
22.23 ottobre
La pianessa

LUCIA POLI
LA PIANESSA
omaggio ad Alberto Savinio
con MARCO SCOLASTRA al pianoforte
consulenza di Alessandro Tinterri
testi Alberto Savinio
musiche Savinio, Rossini, Mozart, Satie, Cage, Paderewski, Chopin, Shumman