Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
4
5
9:00 PM - La governante
6
9:00 PM - La governante
7
9:00 PM - La governante
8
9:00 PM - La governante
9
9:00 PM - La governante
10
9:00 PM - La governante
11
9:00 PM - La governante
12
9:00 PM - La governante
13
9:00 PM - La governante
14
9:00 PM - La governante
15
9:00 PM - La governante
16
9:00 PM - La governante
17
9:00 PM - La governante
18
La cena delle belve
25/02/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
26/02/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
27/02/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
28/02/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
01/03/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
02/03/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La cena delle belve
03/03/2019    
21:00 - 23:00
Il genio di Katchà ci dipinge senza compiacimento la natura umana, con un realismo crudo in cui l’ironia non è mai assente, e, di fronte all’orrore affrontato con derisione, lo spettatore ride molto di questi piccoli personaggi.
La governante
05/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
06/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
07/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
08/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
09/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
10/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
11/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
12/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
13/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
14/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
15/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
16/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
La governante
17/03/2019    
21:00 - 23:00
Questa commedia, scritta nel 1952, fu subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se Brancati sosteneva che la sostanza della vicenda è più la calunnia che l’amore fra le due donne.
Il gabbiano (à ma mère)
19/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
20/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
21/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
22/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
23/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
24/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
25/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
26/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
27/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
28/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
29/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
30/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Il gabbiano (à ma mère)
31/03/2019    
21:00 - 23:00
Una pietra miliare della drammaturgia mondiale in un’inedita grande edizione che vede per la prima volta insieme due protagonisti assoluti del teatro italiano: Massimo Ranieri e Giancarlo Sepe. Una grande produzione, un allestimento imponente, attori di ottimo livello recitativo, in un nuovo e rivoluzionario adattamento.
Events on 25/02/2019
La cena delle belve
25 Feb 19
#_TOWN
Events on 26/02/2019
La cena delle belve
26 Feb 19
#_TOWN
Events on 27/02/2019
La cena delle belve
27 Feb 19
#_TOWN
Events on 28/02/2019
La cena delle belve
28 Feb 19
#_TOWN
Events on 01/03/2019
La cena delle belve
1 Mar 19
#_TOWN
Events on 02/03/2019
La cena delle belve
2 Mar 19
#_TOWN
Events on 03/03/2019
La cena delle belve
3 Mar 19
#_TOWN
Events on 05/03/2019
La governante
5 Mar 19
#_TOWN
Events on 06/03/2019
La governante
6 Mar 19
#_TOWN
Events on 07/03/2019
La governante
7 Mar 19
#_TOWN
Events on 08/03/2019
La governante
8 Mar 19
#_TOWN
Events on 09/03/2019
La governante
9 Mar 19
#_TOWN
Events on 10/03/2019
La governante
10 Mar 19
#_TOWN
Events on 11/03/2019
La governante
11 Mar 19
#_TOWN
Events on 12/03/2019
La governante
12 Mar 19
#_TOWN
Events on 13/03/2019
La governante
13 Mar 19
#_TOWN
Events on 14/03/2019
La governante
14 Mar 19
#_TOWN
Events on 15/03/2019
La governante
15 Mar 19
#_TOWN
Events on 16/03/2019
La governante
16 Mar 19
#_TOWN
Events on 17/03/2019
La governante
17 Mar 19
#_TOWN
Events on 19/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
19 Mar 19
#_TOWN
Events on 20/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
20 Mar 19
#_TOWN
Events on 21/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
21 Mar 19
#_TOWN
Events on 22/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
22 Mar 19
#_TOWN
Events on 23/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
23 Mar 19
#_TOWN
Events on 24/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
24 Mar 19
#_TOWN
Events on 25/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
25 Mar 19
#_TOWN
Events on 26/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
26 Mar 19
#_TOWN
Events on 27/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
27 Mar 19
#_TOWN
Events on 28/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
28 Mar 19
#_TOWN
Events on 29/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
29 Mar 19
#_TOWN
Events on 30/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
30 Mar 19
#_TOWN
Events on 31/03/2019
Il gabbiano (à ma mère)
31 Mar 19
#_TOWN
Solo la mail è obbligatoria, ma maggiori informazioni possono aiutarci ad offrire un servizio più adatto a te.

Elektrikçi şişli elektrikçi ataşehir elektrikçi ümraniye su tesisat tamircisi